Skip to content
HOME
NORMATIVA ECM
TRIENNIO FORMATIVO 2020 – 2022
TRIENNIO FORMATIVO 2023 – 2025
DELIBERE ECM AGENAS
CREDITI ECM E COGEAPS
MODULISTICA ECM
CATALOGO CORSI
HOME
NORMATIVA ECM
TRIENNIO FORMATIVO 2020 – 2022
TRIENNIO FORMATIVO 2023 – 2025
DELIBERE ECM AGENAS
CREDITI ECM E COGEAPS
MODULISTICA ECM
CATALOGO CORSI
Tag:
Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
VALUTAZIONE E APPROPRIATEZZA DELLE MEDICAZIONI NEL PROCESSO RIPARATIVO DELLA CUTE
IMMUNOEMATOLOGIA E CLINICA – MALATTIA EMOLITICA FETO-NEONATALE E NUOVE POPOLAZIONI
2025 – IL RISCHIO BIOLOGICO
CURARE IL DOLORE. L’AZIONE DEI FARMACI E DELLA RELAZIONE NEL TRATTAMENTO DEL DOLORE
GLI SMARTFOOD: UTILITÀ IN UNA SANA ALIMENTAZIONE
MENOPAUSA: SINTOMATOLOGIA E PREVENZIONE ATTRAVERSO ALIMENTAZIONE E INTEGRAZIONE
VAGINITI, CERVICO-VAGINITI, PID. SCREENING, PREVENZIONE, DIAGNOSI E TERAPIA. FOCUS ON: CHLAMYDIA, MICOPLASMI, GONORREA, HERPES, VAGINOSI BATTERICA, TR
I DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE: ELEMENTI DI DIAGNOSI E TERAPIA NEL POST-COVID
EDUCAZIONE ALLA SALUTE: IL LEGAME TRA SCELTE ALIMENTARI E INSORGENZA DELLE MALATTIE
NELLA MENTE DELL’ASSASSINO: PSICOPATOLOGIA DEGLI OMICIDI SERIALI
ULTIMI CORSI INSERITI
IL RUOLO SOCIALE DEL FARMACO EQUIVALENTE: CALL TO ACTION
SALUTE OLTRE LA CITTÀ. SOLUZIONI INNOVATIVE PER LA SANITÀ DI MONTAGNA, GESTIRE LA COMPLESSITÀ
EVENTO NAZIONALE – RICERCA ED INNOVAZIONE SCIENTIFICA CHE SPINGONO ALL’INNOVAZIONE ORGANIZZATIVA. L’ESEMPIO DELLA THYROID EYE DISEASE
GIUBILEO DELLA SALUTE MENTALE
IL RUOLO SOCIALE DEL FARMACO EQUIVALENTE: CALL TO ACTION
REGIONE LOMBARDIA – RICERCA ED INNOVAZIONE SCIENTIFICA CHE SPINGONO ALL’INNOVAZIONE ORGANIZZATIVA. L’ESEMPIO DELLA THYROID EYE DISEASE
BARI SCHOOL: LA SANITÀ NEL SUD ITALIA E RETI REGIONALI COLLABORATIVE – 2 APRILE
LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO TRA SICUREZZA DEGLI UTENTI E RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE (STRUTTURE SOCIO-SANITARIE)
LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO TRA SICUREZZA DGLI UTENTI E RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE (STRUTTURE AMBULATORIALI)
STRUMENTI PER UNA SANITÀ TRANSCULTURALE INCLUSIVA